L’inquinamento e la lotta alle emissioni inquinanti ha portato l’Italia e i Governi di mezzo Mondo a varare misure e incentivi nell’indirizzo di favorire la transizione elettrica. Che significa? Che la mobilità va dritta verso il passaggio dai veicoli con propulsione tradizionale, cioè a benzina e gasolio, verso quelli a trazione elettrica. Incentivi per l’acquisto di auto elettriche, oppure limitazioni alla circolazione stradale dei veicoli più inquinanti, ma anche esenzione temporanea o perenne dal pagamento del bollo auto. Sono alcune delle misure messe in campo dalla politica per favorire la transizione. Ma non tutti i Paesi sono in linea con questa corrente di pensiero, o meglio, ci sono Paesi che sembrano…
Leggi l’intero articolo su: https://www.pensioniefisco.it/auto-elettriche-in-italia-incentivi-a-gogo-ma-ci-sono-paesi-che-le-limitano
Auto elettriche: in Italia incentivi a gogò, ma ci sono Paesi che le limitano
Pensioni: Ecco cosa la gente non sa della Legge Fornero
Pensione a 62 anni nel 2023 con requisiti già raggiunti: ecco quando i primi pensionati quota 103
Ecco chi perde la pensione a 64 o a 67 anni e deve rimandare tutto a 71 anni
Assegno ordinario di invalidità, ecco quando spetta ai dipendenti pubblici