Le cartelle esattoriali sono diventate in breve uno degli argomenti principali tanto nelle stanze della politica, che in quelle dei cittadini comuni. Critiche immediate alla volontà del Governo Meloni di avviare una autentica pace fiscale, con tanto di cancellazione immeditata delle cartelle esattoriali più vecchie e meno elevate come cifre. Visto l’elevato numero di cittadini alle prese con le cartelle, l’argomento è stato immediatamente di attualità. E la Legge di Bilancio ha mantenuto le promesse. Perché dentro c’è la sanatoria delle cartelle. Una sanatoria in due manche, con la rottamazione per quelle dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022, e con la cancellazione d’ufficio di quelle fino a 1.000…
Leggi l’intero articolo su: https://www.pensioniefisco.it/sanatoria-cartelle-bollo-aiuto-imu-e-multe-addio-condono-ecco-la-verita
Sanatoria cartelle: Bollo aiuto, Imu e multe, addio condono? ecco la verità
Riforma pensioni e Opzione donna senza variabile figli, resta ancora una speranza
Sondaggi politici: quanto vale il partito di Conte e come cambiano le intenzioni di voto
Sondaggi politici elettorali: M5S e FI in crescita, Conte risale
Riforma pensioni 2021: arriva il riposo a 64 anni ma con penalizzazioni