27 Feb 2022 | Informazioni Utili
L’età pensionabile nel 2023 non cambia e, quindi, si potrà andare in pensione ancora con 67 anni o con 42 anni e 10 mesi di contributi (per le donne un anno di contributi in meno). Ma nonostante questo sono ancora troppe le incertezze sui pensionamenti anticipati del 2023 ed il governo continua... Leggi >>
25 Feb 2022 | Informazioni Utili
L’Italia notoriamente è uno dei Paesi dove pare si debbano pagare più tasse. Ed anche il lavoro e i redditi che si producono lavorando, sono soggetti a tasse e imposte. Questo vale per la generalità delle persone, delle famiglie e dei lavoratori. Vale anche per badanti, colf, baby sitter e per... Leggi >>
24 Feb 2022 | Informazioni Utili
Lavoro domestico e stipendio, forse una delle cose più difficili da comprendere anche e soprattutto per i lavoratori. Le badanti per esempio, spesso sono completamente all’oscuro di tuta una serie di sfaccettature che riguardano il loro stipendio. E sono davvero tante le domande che i lavora... Leggi >>
23 Feb 2022 | Informazioni Utili
Spesso bistrattate, spesso sottopagate, le badanti possono benissimo essere considerate l’anello debole del lavoro subordinato. Eppure, anche per questo settore lavorativo, assolutamente particolare, esistono regole, diritti, diversi e normative. Esiste perfino un CCNL di categoria, un cont... Leggi >>
21 Feb 2022 | Informazioni Utili
In ambito riforma pensioni si continua a discutere sulla flessibilità in uscita che dovrebbe essere inserita, il prossimo anno, per permettere ai lavoratori di uscire dal mondo del lavoro con paletti meno rigidi rispetto a quelli previsti dalla legge Fornero. I sindacati continuano a sostenere che... Leggi >>
20 Feb 2022 | Informazioni Utili
Statistiche, segnalazioni e tipo di lavoro, sono le cause che nove volte su dieci spingono una badante a denunciare il datore di lavoro. Lavoro nero, lavoro grigio, orari di lavoro, mancato pagamento dello stipendio ma non solo. E così alla fine di un rapporto di lavoro scatta il ricorso, la cla... Leggi >>